Menu
L’attuale di S. Omobono ricostruita nel 1482 è una chiesa ad aula, un tempo orientata a nord (oggi a sud). Del complesso medievale sono stati rinvenuti in uno scavo a pochi metri sotto l'edificio attuale alcuni resti di un pavimento cosmatesco e le fondamenta del presbiterio attribuibili al tempo di Pasquale II (1099–1118) all'interno delle mura perimetrali della cella di un tempio antico. Anche il campanile (demolito nel 1937) potrebbe risalire al sec. XII.