Menu
La basilica a tre navate di S. Maria sopra Minerva, iniziata alla fine del XIII secolo e completata solo a metà del XV, non è il primo insediamento dell'Ordine domenicano a Roma, ma è l’unica chiesa domenicana costruita ex novo. Si tratta di uno dei rari casi di architettura gotica della città, in cui la tradizione costruttiva romana è stata abbandonata e l'antico materiale di spolio non è stato utilizzato in modo riconoscibile. Non si è conservato nulla dell'arredamento originale, ad eccezione del monumento funerario di Guglielmo Durando († 1296) e – conservato solo in frammenti – di Matteo Orsini († 1340).