L'edificio di fondazione dell'ordine degli Eremiti di Sant’Agostino, che esisteva dal 1250, alla periferia nord della città di Roma non è sopravvissuto – l'edificio attuale fu eretto tra il 1472 e il 1477 sotto Sisto IV (1471–1484). Si sono conservati solo due oggetti dell'arredo liturgico del XIII secolo: l'immagine di San Luca, ancora oggi venerata, e l'architrave anteriore del ciborio, con iscritti il nome delle donatrici e la data 1263. La storia della chiesa prima del 1472 è scarsamente documentata, ma alcune famiglie come gli Annibaldi e i de Ceccano sembrano aver inizialmente finanziato la costruzione e il suo arredamento.

Abb. 290-MariadelPopolo_001.jpgDownload
Rom, S. Maria del Popolo, Zeichnung des Platzes mit der Porta Flaminia vor der Barockisierung. Maarten van Heemskerck, 1532/34. SMB-PK, Kupferstichkabinett, Inv.Nr. 79 D 2, fol. 7v
PDM 1.0 (freigegeben)
Abb. 291-MariadelPopolo_002.tiffDownload
Rom, S. Maria del Popolo, Romplan, Detail, Taddeo di Bartolo, 1413/14. Siena, Palazzo Pubblico, Anticappella (Archiv der Autorin)
BY-NC-SA 4.0
Abb. 293-MariadelPopolo_004.tiffDownload
Rom, S. Maria del Popolo, Architrav des ehem. Ziboriums, 1263 (Fondo Cesare d’Onofrio)
BY-NC-SA 4.0
Abb. 294-MariadelPopolo_005.jpgDownload
Rom, S. Maria del Popolo, Architrav des ehem. Ziboriums, Details mit der Stifterinschrift, 1263 (Fondo Cesare d’Onofrio)
BY-NC-SA 4.0
Abb. 295-MariadelPopolo_006.jpgDownload
Ferentino, Kathedrale, Ziborium des Drudus de Trivio, Detail, um 1230/50 (Claussen, Magistri Doctissimi Romani 1987)
BY-NC-SA 4.0
N° sulla mappa
51
Nome chiesa
S. Maria del Popolo
Esistente
Coordinate
41.91133, 12.47603
Indirizzo
Piazza del Popolo 12
Rione
Campo Marzio (IV)
N° sulla mappa Nolli
401
Cronologia
sec. XIII
Parole chiave
Agostiniani, papa Sisto IV (1471–1484), immagine di San Luca, ciborio, Carisia e Golizia Annibaldi, de Ceccano
Stato della ricerca
Conclusa
2D